Expo Riva Schuh presenta l’edizione 2019
Due volte all’anno, a gennaio e giugno, il mercato calzaturiero internazionale si ritrova a Riva del Garda per presentare tutte le novità delle collezioni moda. Expo Riva Schuh è il più importante Salone internazionale dedicato al settore delle calzature: 1.400 espositori, 12 mila...
Leggi
Nova Trento a fianco del Trentino: promossa una raccolta fondi per i danni causati dal maltempo
Anche i trentini-brasiliani, i "neotrentini" di Nova Trento, comune dello stato di Santa Catarina fondato dagli emigranti trentini fra il 1875 e il 1892, si schierano a fianco del Trentino, dopo l'eccezionale ondata di maltempo dello scorso ottobre. Lo fanno con un Manifesto e una...
Leggi
Verde urbano e ornamentale, nel 2019 undici corsi alla Fondazione Mach
Valutazione della stabilità degli alberi e potatura, certificazione per addetti lavori in quota, utilizzo della motosega, ma anche decorazioni floreali e, novità del 2019, tecniche idroponiche e muri a secco: sono questi alcuni dei contenuti dell’offerta di formazione continua in...
Leggi
I martedì alla scoperta del genio di Francesco Hayez
Martedì 15 gennaio ad ore 17, in Sala Marangonerie al Castello del Buonconsiglio, è in programma il primo di quattro appuntamenti con le conferenze dedicate al talento di Francesco Hayez. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Leggi
Precisazione in merito al pagamento degli assegni per gli invalidi civili
In merito alla tempistica di pagamento degli assegni a favore degli invalidi civili, oggetto di un articolo sulla stampa locale di oggi, l’Assessore Segnana ha ritenuto doveroso fare le giuste verifiche. Inizialmente questi pagamenti erano effettuati ogni due mesi, ed erano in parte...
Leggi
Nuovo Parlamento: garantita attenzione alle specificità di Trentino e Alto Adige
Trentino e Alto Adige sono realtà che hanno una propria storica specificità, etnica, linguistica, culturale. Per questo il processo di riforma del Parlamento prevede una particolare attenzione alla nostra regione. Lo ha assicurato stamani il vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli al...
Leggi
Senza tetto: altri 20 posti d’emergenza fino a domenica
Le temperature rigide che hanno iniziato a farsi sentire fanno aumentare anche le richieste di posti letto per chi è senza dimora. Sono quasi 200 i posti normalmente disponibili, ma in certe situazioni le richieste sono superiori. Per questo, d’intesa con l’assessorato provinciale alla...
Leggi
Crosina Sartori, punto prelievi aperto anche il sabato
A partire dal 12 gennaio al poliambulatorio Crosina Sartori di Trento sarà possibile effettuare, con prenotazione, gli esami del sangue al sabato. L’apertura del punto prelievi viene così ampliata per adattarsi alle esigenze della popolazione riducendo al contempo l’attesa per...
Leggi
Guardie mediche: da domani a Pieve Tesino copertura nei week end dalle 8 alle 20
Da domani a Pieve Tesino torna nei week end dalle 8 alle 20 il servizio di guardia medica - più propriamente definito “Servizio di continuità assistenziale”. “Un nuovo segnale di attenzione - commenta l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania...
Leggi
Fugatti: "Bene se i trentini pagano meno tasse”
"Se i cittadini e le imprese trentine pagano meno tasse credo che si debba per prima cosa essere contenti" . È la posizione del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti rispetto a critiche e perplessità nate a seguito dell'approvazione della manovra...
Leggi
Rocchetta, gli elicotteri al lavoro
E’ ricominciato alle prime luci del giorno il lavoro del Nucleo Elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento, oggi impegnato con due elicotteri, per spegnere il fuoco che ancora arde sulla “Rocchetta”, la montagna che sovrasta Riva del Garda in direzione della Valle...
Leggi
Per (ri)crescere insieme
A fine ottobre il Trentino è stato investito da una forte ondata di maltempo che ha provocato diversi milioni di danni: sono state colpite case, strade, infrastrutture, coltivazioni, boschi; migliaia sono stati i volontari, dai vigili del fuoco alle forze dell'ordine, dai forestali agli...
Leggi
Dicembre 2018 più caldo e meno piovoso della norma
Dicembre 2018 è risultato più caldo e meno piovoso della norma. Lo conferma l’analisi meteorologica mensile curata da Meteotrentino.
Leggi
Traffico, la situazione alle ore 16.30
Ecco la situazione della viabilità, alle ore 16.30, rilevata, sulle principali strade trentine, dal Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
La visita a Villa Rosa del presidente Fugatti e dell’assessore Segnana
La missione è quella di rendere i pazienti autonomi, una parola - l’autonomia - che una comunità come la nostra conosce molto bene. Per raggiungere questi risultati scendono in campo tanta professionalità, investimenti in strutture e tecnologie, ma anche capacità di fare rete, con...
Leggi
Viabilità, la situazione sulle principali strade trentine
Dal Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento ecco l'aggiornamento della viabilità di oggi, 2 gennaio, giornata di rientro, per molte persone, dalle vacanze natalizie.
Leggi